Analizziamo la decisione di abbandonare l’Università e la possibilità del trasferimento universitario, cercando di capire se esistono dei buoni motivi per ricominciare a studiare in una Università Telematica
Come abbiamo già detto in passato, le iscrizioni alle Università Telematiche, negli ultimi anni sono aumentate notevolmente. La causa di questo incremento, molto spesso, è determinato anche dal trasferimento da un’Università all’altra, ovvero da una di stampo tradizionale ad un ateneo di tipo telematico. Talvolta però si rischia di abbandonare l’Università cessando definitivamente la propria carriera e rischiando di non realizzare più il proprio sogno nel cassetto. Dunque, cerchiamo di analizzare insieme il fenomeno dell’abbandono o del trasferimento universitario.
Abbandonare l’Università?
In una società, come quella odierna – che richiede figure professionali sempre più competenti e specializzate puntare sulla propria istruzione risulta essere una scelta vincente. Eppure nonostante siano sempre più i ragazzi e gli adulti che decidono di intraprendere questa strada è anche vero che non tutti riescono a portare a termine il percorso di studi, con conseguente abbandono dell’Università dopo circa un anno.
I motivi che possono portare alla sofferta decisione di abbandonare l’Università sono molti e vari, come ad esempio la scarsa attenzione all’orientamento, un processo fondamentale per coloro che intendono proseguire gli studi accademici. L’orientamento universitario infatti mira a fornire agli studenti gli strumenti e le conoscenze per compiere una scelta consapevole basata sulle proprie attitudini, capacità e obiettivi lavoratavi futuri. Altri fattori che possono determinare l’abbandono universitario sono il desiderio o la necessità di entrare subito nel mondo del lavoro e quella di non riuscire a coniugare gli impegni familiari o altre attività con lo studio. Un’altra ragione è la mancanza di un metodo di studio causa di un cattivo rendimento e difficoltà nel proseguire il percorso di studi che genera un senso di stress e frustrazione fino all’abbandono dell’Università.
C’è poi la possibilità che lo studente non sia soddisfatto del corso di laurea scelto, in questo caso l’alternativa all’abbandono universitario è sicuramente il trasferimento universitario, poiché una volta acquisita la consapevolezza di ciò che vogliamo fare è semplice trasferirsi da un ateneo ad un altro. Il trasferimento universitario, prevede però dei costi aggiuntivi, poiché ogni università cerca di vincolare burocraticamente gli studenti e sicuramente determina anche una perdita di tempo, poiché il passaggio, talvolta, non non avviene sempre in tempo reale, ma bisogna attendere un po’. In ogni caso è necessario rivolgersi alla segreteria dell’ateneo scelto, in quanto ogni Università può richiedere una specifica documentazione per il trasferimento e il riconoscimento dei CFU acquisiti nel precedente corso di laurea.
Scegliere una Università Online
L’alternativa all’abbandono o al trasferimento universitario è sicuramente la scelta di un corso di laurea online, iscrivendosi così, presso un ateneo telematico. Tale scelta, è determinata dal fatto che è possibile fare un riconoscimento crediti formativi, nel caso in cui ci fosse una carriera universitaria pregressa ed è possibile richiedere anche il riconoscimento della propria esperienza lavorativa, fino ad un massimo di 12 cfu.
Questo primo passo, preliminare per l’immatricolazione online, sicuramente determina un vantaggio per quanti hanno già fatto degli esami e nel frattempo hanno anche svolto attività di stage o tirocinio. Scegliere una Università Telematica, significa anche gestire il proprio tempo in modo autonomo, dividendo così la nostra giornata tra lavoro, studio ed hobbies, essendo la piattaforma online disponibile 24h su 24.
Aldilà dell’ateneo telematico presso il quale iscriversi, è fondamentale avere però, le idee chiare, perché senza consapevolezza si rischia di cadere negli stessi errori. Ecco perché le Università Telematiche prevedono l’assistenza continua di un tutor online, che sia in fase di pre immatricolazione che durante tutto il percorso provvede ad offrire orientamento, assistenza nonché a fare leva sul lato motivazionale dello studente. E’ noto che, raggiungere gli obiettivi, non è sempre semplice, ma con un team di esperti la meta è sicuramente più vicina.
L’Orientamento del Centro Formativo Universitario
Il Centro Formativo Universitario, come polo di orientamento tra le Università Telematiche e gli studenti, punta proprio a fornire indicazioni dettagliate sui corsi di laurea online, occupandosi del riconoscimento dei crediti, delle modalità di pagamento della retta universitaria, del supporto psicologico opportuno per scegliere un percorso piuttosto che un altro, e tende a valorizzare le competenze di ogni persona, previo colloquio di counselling, per indirizzare al meglio lo studente.
Se volete saperne di più circa il nostro servizio di orientamento, sui corsi di laurea onloine e sulle Università telematiche in generale potete contattarci nei moduli presenti in questa pagina o visitare la sezione dei Contatti CFU – Centro Formativo Universitario.