Corso di Laurea Magistrale Online in Psicologia Comportamentale e Cognitiva Applicata (UniFortunato)

Redazione CFU

Corso di Laurea Magistrale Online in Psicologia Comportamentale e Cognitiva Applicata (UniFortunato)


Università Telematica Giustino Fortunato


UNIVERSITÀ:
Giustino Fortunato


AREA:
Psicologia


LAUREA:
Magistrale


CLASSE DI LAUREA:
LM-51


DURATA:
2 anni


CFU:
120


ISCRIZIONI:
Sempre Aperte

Il Corso di Laurea Magistrale Online in Psicologia Comportamentale e Cognitiva Applicata erogato dall’Università Telematica Giustino Fortunato offre avanzate conoscenze metodologiche relativamente allo studio e alla modellizzazione dei processi cognitivi, alla neuropsicologia, alle basi psicologiche dei disturbi del comportamento e ai modelli e tecniche di intervento psicologico. Il Corso di studio magistrale offre una prospettiva di formazione post-universitaria di ricercatore nel campo della psicologia cognitiva o delle neuroscienze cognitive, da svolgere all’Università o presso altri enti di ricerca pubblici e privati.

OBIETTIVI FORMATIVI

Il Corso di Laurea Magistrale Online in Psicologia Comportamentale e Cognitiva Applicata UniFortunato è finalizzato a formare lo studente dal punto di vista concettuale e metodologico nell’ambito delle applicazioni della psicologia comportamentale e cognitiva, come per esempio nelle aree dell’invecchiamento cognitivo,della neuropsicologia, dell’apprendimento e dei suoi disturbi, della riabilitazione cognitiva, degli interventi terapeutici e riabilitativi rivolti alla persona e del potenziamento comportamentale e cognitivo della persona. Il punto di partenza sarà una riflessione sui processi implicati in questi diversi ambiti, cui sarà affiancata la presentazione degli strumenti normalmente utilizzati per la valutazione, per lo sviluppo di percorsi di intervento e potenziamento in diverse fasce d’età (bambini, giovani,anziani). La formazione specifica è arricchita dalla presentazione di applicazioni della Psicologia Comportamentale e Cognitiva in altri ambiti affini che permettono di generalizzare le conoscenze che lo studente ha acquisito, migliorando la flessibilità e l’uso delle sue competenze.

La prospettiva adottata è quella dell’approccio interdisciplinare che si avvale prevalentemente della didattica telematica e multimediale, che integra gli approcci socio-cognitivo e clinico con l’ambito delle tecnologie allo scopo di permettere una migliore comprensione dell’agire umano. In particolare, le competenze di analisi e co-progettazione acquisite durante il percorso formativo potranno essere utilizzate soprattutto in ambito formativo, comunicativo e clinico in contesti comunicativi volti alla promozione e alla sicurezza degli scambi in rete, e in contesti clinici volti alla promozione del benessere e riduzione del rischio psico- patologico nelle diverse fasi di vita.

Lo studente alla fine del Corso di Laurea sarà in grado di affrontare percorsi formativi e professionali che lo renderanno adatto a rispondere alle richieste in vari ambiti quali la Scuola, la Clinica, il mondo del Lavoro e in rilevanti ambiti interdisciplinari che attingono alle conoscenze della Psicologia Comportamentale e Cognitiva.

REQUISITI DI AMMISSIONE

Per accedere al Corso di Laurea Magistrale Online in Psicologia Comportamentale e Cognitiva Applicata dell’Università Telematica Giustino Fortunato occorre essere in possesso della laurea nella classe L-24 ovvero di laurea conseguita nelle classi corrispondenti ai sensi delle precedenti normative, ovvero di altro titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto equivalente, ovvero di qualunque altra laurea di classe non psicologica a condizione di aver acquisito almeno 88 crediti nei settori scientifici disciplinari psicologici (M-PSI/01, M-PSI/02, M-PSI/03, M-PSI/04, M-PSI/05, M-PSI/06, M-PSI/07, M-PSI/08), di cui almeno 8 crediti per ciascun settore disciplinare.

SBOCCHI PROFESSIONALI

Il Corso di Laurea Magistrale Online in Psicologia Comportamentale e Cognitiva Applicata UniFortunato prevede diverse aree funzionali principali quali sbocchi professionali per i laureati. Più precisamente il laureato in Psicologia Comportamentale e Cognitiva Applicata:

  • ha le abilità tecnico-scientifiche per effettuare, all’interno di strutture diversificate (ad esempio, sanitarie, private o aziendali), lo studio e la valutazione dei meccanismi comportamentali, cognitivi e neuropsicologici coinvolti nella patogenesi del disturbo mentale e dei comportamenti disfunzionali o a rischio con l’utilizzo di protocolli diagnostici scientificamente validati
  • opera nelle strutture sanitarie ed ospedaliere o in ambito libero professionale, nonché in contesti lavorativi (aziendali e comunitari), con protocolli basati sull’evidenza scientifica, per l’ intervento, il trattamento ed il recupero comportamentale, cognitivo e neuropsicologico di pazienti affetti da disturbi d’ansia e da stress, disturbi del tono dell’umore e tutte le altre forme di psicopatologia, nonché di altri comportamenti disfunzionali o a rischio
  • opera per favorire la compliance del paziente a comportamenti di promozione della salute e riduzione del rischio di patologia mentale e somatica, secondo le più moderne procedure derivate dalla ricerca che prevedano la modifica degli stili di vita al fine di migliorare la salute fisica ed aumentare le aspettative di vita
  • ha le competenze per analizzare ed intervenire nelle situazioni a rischio, in ambiti diversificati (ospedali e servizi sanitari, scuola e professione privata) nelle età critiche (ad esempio, nell’ età avanzata o nell’infanzia), contribuendo alla realizzazione di programmi di intervento mirati al recupero della salute mentale e fisica e alla riduzione del rischio di malattia
  • è in grado non solo di approntare un progetto di intervento basato sulle evidenze scientifiche e di implementarlo, ma anche di valutarne l’efficacia utilizzando le appropriate tecniche di misurazione ed elaborazione psicometrica dei dati

Compatibilmente con le norme vigenti, le competenze del laureato in Psicologia Comportamentale e Cognitiva Applicata sono adeguate sia per i contesti di promozione della salute e benessere in ambito comunitario, lavorativo e scolastico, sia per i contesti sanitari ed ospedalieri, come si evince dalle linee di indirizzo nazionali per la salute mentale e, generalmente, dai piani regionali socio-sanitari. Il laureato magistrale in Psicologia Comportamentale e Cognitiva Applicata avrà inoltre possibilità di svolgere l’attività psicoterapeutica in contesti pubblici o privati, dopo formazione abilitante all’esercizio della psicoterapia presso le Scuole di specializzazione riconosciute dal MIUR o le Scuole di specializzazione universitarie abilitanti alla psicoterapia.

RICHIEDI INFO

Compila il modulo per ricevere una consulenza gratuita con tutte le informazioni sul corso, compreso il piano di studi.

    IN QUALE PROVINCIA RISIEDI?*

    IN QUALE CATEGORIA RIENTRI?*

    CORSI DI LAUREA MASTER ONLINE CORSI DI FORMAZIONE SEDI CFU

    Condividi questo corso