Corso di Laurea Online in Ingegneria per l’Innovazione e la Sostenibilità – Curriculum Ingegneria Industriale (UniMarconi)

RedazioneCFU

Corso di Laurea Online in Ingegneria per l’Innovazione e la Sostenibilità – Curriculum Ingegneria Industriale (UniMarconi)


Università Telematica Guglielmo Marconi


UNIVERSITÀ:
Guglielmo Marconi


AREA:
Ingegneria


LAUREA:
Triennale


CLASSE DI LAUREA:
L-9


DURATA:
3 anni


CFU:
180


ISCRIZIONI:
Sempre Aperte

Il Corso di Laurea Online in Ingegneria per l’Innovazione e la Sostenibilità offerto dall’Università Guglielmo Marconi si configura come triennale interclasse (L-7 e L-9) e ha l’obiettivo di fornire una solida preparazione scientifica e tecnico-applicativa, con focus sulle sfide della transizione ecologica e digitale e una preparazione completa e solida in ambito ingegneristico.
Il Curriculum in Ingegneria Industriale (L-9) fornisce una formazione scientifica e tecnologica tipica del moderno ingegnere industriale che si occupa di progettazione, costruzione e gestione di macchine, impianti e processi.

OBIETTIVI FORMATIVI

Il percorso didattico del Corso di Laurea Online in Ingegneria Industriale erogato dall’Università Telematica Marconi mira a fornire una solida preparazione scientifica e tecnico-applicativa, con capacità generali per quanto riguarda gli aspetti produttivi, progettuali ed energetici dei sistemi industriali. Il corso include insegnamenti di scienze basilari come matematica, informatica, fisica e chimica. A questi si aggiungono poi adeguate conoscenze proprie delle scienze ingegneristiche, con particolare attenzione al settore meccanico e senza tralasciare gli ambiti dell’ingegneria energetica.

Il corso si articola in 4 diversi indirizzi, ognuno con un proprio piano di studio:

  • Aerospaziale
  • Meccanico
  • Gestionale
  • Sostenibilità e Transizione

REQUISITI DI AMMISSIONE

Chi intende accedere al Corso di Laurea Online in Ingegneria Industriale deve possedere un diploma di scuola media superiore. Le matricole che rispettano i requisiti di ingresso possono iscriversi in ogni periodo dell’anno, senza sostenere alcun test di ammissione ostativo.

SBOCCHI PROFESSIONALI

I principali sbocchi occupazionali previsti per i laureati della classe L-9 sono presso le industrie meccaniche ed elettromeccaniche; aziende ed enti per la conversione dell’energia; imprese impiantistiche; industrie per l’automazione e la robotica; imprese manifatturiere per la produzione, l’installazione e il collaudo, la manutenzione e la gestione di macchine, linee e reparti di produzione, sistemi complessi. Inoltre, i laureati possono svolgere libera professione previa iscrizione all’Albo.

Il corso prepara alle professioni di:

  • Ingegneri meccanici
  • Ingegneri energetici e nucleari
  • Periti Industriali

RICHIEDI INFO

Compila il modulo per ricevere una consulenza gratuita con tutte le informazioni sul corso, compreso il piano di studi.

    IN QUALE PROVINCIA RISIEDI?*

    IN QUALE CATEGORIA RIENTRI?*

    CORSI DI LAUREA MASTER ONLINE CORSI DI FORMAZIONE SEDI CFU

    Condividi questo corso