Università Telematica Giustino Fortunato
L’Università Telematica Giustino Fortunato, sin dalla sua fondazione, punta sulla valorizzazione delle persone, sulla libertà di pensiero e di ricerca, sulla responsabilità nelle relazioni sociali. L’Ateneo, nelle sue tre aree di azione (formazione, ricerca e terza missione), è costantemente orientata alla qualità e al miglioramento continuo.
L’Università Telematica Giustino Fortunato si ispira alla promozione umana nel pieno rispetto dei diritti fondamentali della persona, indirizzando la propria attività verso il consolidamento della cittadinanza democratica nel rispetto delle differenze e dell’identità di ciascuno e assicurando pari opportunità tra uomo e donna.
L’Ateneo, in attuazione dei precetti costituzionali, delle vigenti norme di legge in materia e nell’ambito delle proprie competenze, promuove il diritto allo studio, organizzando i propri servizi in modo da renderlo effettivo e proficuo. Attraverso l’utilizzo di moderne tecnologie e metodologie, l’Università è in grado di assicurare il diritto allo studio a tutti coloro che sono interessati a investire nella propria formazione ma che, per ragioni di vario tipo, non possono partecipare all’attività didattica frontale attraverso la propria presenza fisica in sede.
L’Università adotta le misure necessarie a rendere effettivo il diritto degli studenti disabili a partecipare alle attività culturali, didattiche, di ricerca e a fruire dei servizi dell’Ateneo, attraverso la predisposizione di specifiche tecnologie, secondo quanto raccomandato dall’attuale normativa in materia di accessibilità.
L’Università si impegna inoltre a personalizzare il percorso formativo di ogni studente, valorizzandone le potenzialità e le aspirazioni.
Per ciò che attiene alla ricerca, vengono garantite ai ricercatori e ai docenti libertà di ricerca e di insegnamento, nei limiti previsti dalla normativa ed entro l’alveo progettuale prefissato per ciascun triennio di riferimento. L’Unifortunato promuove e favorisce la ricerca in ogni sua forma, fornendo il proprio apporto al singolo ricercatore e ai progetti che vedono la collaborazione tra più studiosi, tra più Università ed Enti di ricerca e il mondo del lavoro.
In particolare, l’Ateneo favorisce la dimensione internazionale della ricerca, e con essa della formazione, anche attraverso la mobilità di tutte le sue componenti, professori e ricercatori, personale tecnico amministrativo e studenti, per lo scambio di conoscenze scientifiche e di esperienze formative, anche attraverso il programma Erasmus.
Infine, l’Unifortunato sviluppa attività tipiche della terza missione attraverso la diffusione delle proprie ricerche e l’organizzazione di eventi sociali a scopo educativo.
L’Università Telematica Giustino Fortunato intende, altresì, produrre e diffondere conoscenza, focalizzandosi sulla valorizzazione delle persone e nella consapevolezza dell’importanza delle relazioni ai fini dello sviluppo culturale, sociale ed economico della società.
Corso di Laurea | Area | Tipologia |
---|---|---|
Corso di Laurea Magistrale Online in Economia Aziendale (UniFortunato) | Economia | Magistrale |
Corso di Laurea Magistrale Online in Psicologia Comportamentale e Cognitiva Applicata (UniFortunato) | Psicologia | Magistrale |
Corso di Laurea Online in Diritto ed Economia delle Imprese (UniFortunato) | Economia | Triennale |
Corso di Laurea Online in Giurisprudenza (UniFortunato) | Giurisprudenza | Ciclo unico |
Corso di Laurea Online in Ingegneria Informatica (UniFortunato) | Ingegneria | Triennale |
Corso di Laurea Online in Scienze dell’Educazione (UniFortunato) | Scienze dell´Educazione | Triennale |
Corso di Laurea Online in Scienze e Tecniche Psicologiche (UniFortunato) | Psicologia | Triennale |
Corso di Laurea Online in Scienze e Tecnologie dei Trasporti (UniFortunato) | Economia | Triennale |
RICHIEDI INFO
Compila il modulo per ricevere una consulenza gratuita
Condividi questa pagina