Corso di Laurea Magistrale Online in Scienze dell’Economia (UniMarconi)

UNIVERSITÀ:
Guglielmo Marconi
AREA:
Economia
LAUREA:
Magistrale
CLASSE DI LAUREA:
LM-56
DURATA:
2 anni
CFU:
120
ISCRIZIONI:
Sempre Aperte
Il Corso di Laurea Magistrale Online in Scienze dell’Economia proposto dall’Università degli Studi Guglielmo Marconi fornisce agli studenti conoscenze approfondite delle tematiche economiche e buona padronanza degli istituti di ordinamento giuridico.
OBIETTIVI FORMATIVI
Uno dei principali obiettivi del Corso di Laurea Magistrale Online in Scienze dell’Economia erogato dall’Università Telematica Guglielmo Marconi è dotare gli allievi di strumenti di analisi che li mettano in grado di utilizzare la logica economica per affrontare le problematiche proprie dei sistemi economici, delle aziende e delle istituzioni nazionali e internazionali. I corsisti diventano così esperti capaci di svolgere attività professionali di alto livello nel settore economico privato e pubblico, nonché nei centri di ricerca.
REQUISITI DI AMMISSIONE
Chi è interessato a frequentare il Corso di Laurea Magistrale Online in Scienze dell’Economia deve possedere una laurea o diploma universitario di durata triennale, oppure un titolo equipollente conseguito all’estero ritenuto idoneo. L’ammissione è comunque subordinata al possesso di specifici requisiti curriculari che, in caso di mancanza, possono essere acquisiti iscrivendosi a corsi singoli e superando il relativo esame prima dell’iscrizione al corso.
SBOCCHI PROFESSIONALI
I laureati del Corso di Laurea Magistrale Online in Scienze dell’Economia offerto dall’Università Marconi possono esercitare funzioni di elevata responsabilità in tutte le organizzazioni private e pubbliche nelle quali è richiesta una ottima padronanza delle metodologie in ambito aziendale, economico, giuridico e matematico-statistico.
Il corso prepara alle professioni di:
- Specialisti della gestione nella Pubblica Amministrazione
- Specialisti del controllo nella Pubblica Amministrazione
- Specialisti della gestione e del controllo nelle imprese private
- Specialisti in risorse umane
- Specialisti dell’organizzazione del lavoro
- Specialisti in contabilità
- Fiscalisti e tributaristi
- Specialisti in attività finanziarie
- Specialisti nell’acquisizione di beni e servizi
- Analisti di mercato
- Specialisti dei sistemi economici
- Specialisti dell’economia aziendale
- Commercialisti (previa iscrizione all’Albo)
RICHIEDI INFO
Compila il modulo per ricevere una consulenza gratuita con tutte le informazioni sul corso, compreso il piano di studi.
Condividi questo corso